Vignette su Maometto: satira o pericolosa istigazione?
Da qualche settimana su Twitter – assecondato da qualche amico virtuale – ho dato vita a un’inutile crociata contro le vignette che corredano quotidianamente le testate italiane, sotto l’hashtag...
View ArticleIn diretta dall’Egitto: ll film, le caricature e la mancanza di civiltà e...
Dopo una lunga assenza rieccomi a parlare dell’Egitto, ma non di rivoluzione. Quello a cui stiamo assistendo da quindici giorni circa, non specificatamente qui ma in giro per il mondo soprattutto nei...
View ArticleL’insostenibile leggerezza della libertà d’espressione #charliehebdo
Riceviamo e pubblichiamo di Emanuele Del Rosso Appena dopo il tremendo atto terroristico commesso contro la redazione di Charlie Hebdo, a Parigi, siamo stati velocissimi nell’aggrapparci a uno dei più...
View ArticleMuslim iCondemn: l’app per dissociarsi dal terrorismo
In questi giorni Piero Ostellino scrive sul Corriere della Sera che qualsiasi tentativo di “trovare una qualche forma di conciliazione” con l’Islam si rivelerebbe “illusorio”, in ragione del fatto che...
View ArticleCharlie Hebdo, perché la vera risposta è: più tolleranza, più rispetto
Di Luciano Floridi – professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’Università di Oxford traduzione di Roberta Aiello Già apparso su CheFuturo.it e tradotto per gentile concessione...
View ArticleLa satira “intollerabile” di Charlie Hebdo contro il politicamente corretto
In partnership con i quotidiani del Gruppo Espresso di Vittorio Parisi Dottorando in Estetica all’Université Panthéon-Sorbonne, Parigi Ho finalmente davanti a me questo numero 1178, il Charlie Hebdo...
View ArticlePerché il mondo ignora gli attacchi di Boko Haram?
Centinaia di civili uccisi, tra cui molti bambini. Più di 3.700 strutture danneggiate o distrutte. A partire dallo scorso 3 gennaio Boko Haram, l’organizzazione terroristica jihadista che ha le...
View ArticleL’attacco di Copenhagen. Non siamo già più tutti Charlie?
Niente equivalenti di #JeSuisCharlie. Niente vignette del bersaglio degli attacchi pubblicate ovunque in segno di libertà e supporto di chi la incarna. Perlopiù, niente di niente. Il doppio attentato...
View Article